Per la prima volta nella nostra Repubblica è stato presentato il prestigioso Catalogo dell’Arte
Moderna di Giorgio Mondadori, in occasione di una serata di grande rilievo organizzata dal Lions
Club San Marino Undistricted. Il Presidente Giovanni Aliotta ha fatto gli onori di casa a Carlo
Motta, direttore e responsabile dei Libri d’Arte del Gruppo Cairo.
La raffinata cornice di Giorgia Boutique ha ospitato una cena impeccabile curata dallo Chef Sartini,
preludio alla presentazione ufficiale del volume. La 60ª edizione dell’elegante pubblicazione, già
presentata a Salisburgo, raccoglie illustrazioni e biografie di artisti, prevalentemente italiani, che dal
primo Novecento a oggi hanno lasciato un segno significativo nel panorama artistico internazionale.
L’evento ha dato vita a un vivace dibattito sulla storica Biennale d’Arte di San Marino, grazie agli
interventi di Conrad Mularoni e Rosolino Martelli, arricchiti dalle recensioni di Carlo Motta. È
emersa così la memoria di artisti che hanno esposto le loro opere nella nostra Repubblica e che
oggi, ancora in vita, vantano quotazioni di rilievo nelle principali aste internazionali.
Particolarmente significativo è stato il contributo di Carlo Motta, il quale, entusiasta della
partecipazione, ha manifestato la disponibilità del Gruppo Cairo a sostenere e promuovere
un’eventuale “rinascita” della Biennale Sammarinese o di un evento artistico di alto livello,
attraverso i suoi media dedicati all’Arte e alla Cultura.
Ospite della serata è stato anche Enzo Rivizzigno, delegato del Distretto 108A Italy, che ha
evidenziato come il Lions Club San Marino Undistricted, con lungimiranza e capacità
organizzativa, sia riuscito a proporre idee concrete e condivise, pronte per essere recepite dalle
istituzioni della Repubblica.
Il Presidente Giovanni Aliotta, da sempre vicino al mondo dell’arte per affinità professionale, ha
chiuso la serata con un sentito ringraziamento ai soci, agli ospiti e in particolare al direttivo del
Club, il cui impegno ha reso possibile la perfetta riuscita dell’evento.
Grazie al patrocinio gratuito della Segreteria di Stato per l’Istruzione e la Cultura, l’iniziativa ha
avuto un seguito anche presso le Scuole Superiori. Il giorno successivo, Carlo Motta ha tenuto una
presentazione dedicata agli studenti nell’Aula Magna dell’istituto. Il Vice Preside, Matteo Puerini,
ha accolto e ringraziato calorosamente l’ospite, il quale ha donato alla Biblioteca della Scuola
Superiore una copia del Catalogo dell’Arte Moderna di Giorgio Mondadori. Questo prezioso
volume permetterà agli studenti, in particolare agli appassionati di Storia dell’Arte, di approfondire
la conoscenza di artisti affermati dal Novecento a oggi.